INFO CONCERTO
DATA
Venerdì 7 luglio 2023
APERTURA CANCELLI
ore 18.00
INIZIO CONCERTO
ore 21.00
LUOGO
Sonic Park Stupinigi c/o Palazzina di Caccia di Stupinigi, Nichelino (TO)
BIAGIO ANTONACCI
Dopo i successi del Palco Centrale Tour, con il quale ha portato le hit della sua carriera trentennale sui palchi dei più importanti palasport d’Italia, Biagio Antonacci arriva a Sonic Park Stupinigi con il suo tour estivo 2023, il primo dopo ben 14 anni.
Con lui, sul palco, la sua band di 8 elementi: insieme daranno vita a uno show all’insegna di brani ormai entrati nel canzoniere italiano come Convivendo, Non so più a chi credere, Non è mai stato subito, Vivimi, Sognami e Iris.
Scalda le ugole: Biagio Antonacci ti aspetta il 7 luglio, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Un romantico d’altri tempi
Le canzoni di Biagio Antonacci hanno fatto da sottofondo a tantissimi momenti della vita di ognuno di noi. Da Vivimi a Se io, se lei, passando per Iris: il suo romanticismo continua, ancora oggi, a farci innamorare. Ma come ha avuto inizio la sua carriera nel mondo della musica?
Classe 1963, originario di Milano, Antonacci cresce nel quartiere di Rozzano e fin da bambino dimostra un certo interesse per la musica. Subito dopo il diploma, durante il periodo in caserma – dopo l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri a Garlasco – va a conoscere il cantautore Ron, che decide di provinarlo e di presentarlo a Gaetano Currieri, frontman degli Stadio. Comincia con l’aprire i loro concerti per arrivare, nel 1991, a pubblicare Adagio Biagio, l’album che gli consente di guadagnarsi la stima incondizionata dei suoi fan.
Un anno dopo arriva il primo grande successo, Liberatemi, che scoppia durante l’estate, con il Festivalbar, e che promuove l’album dal titolo omonimo. Il disco vende 150 mila copie e sancisce l’importanza di Antonacci sulla scena pop del nostro Paese.
Nel 1994 esce Biagio Antonacci, che vende 300 mila copie, seguito da Il Mucchio (1996) e Mi fai stare bene (1998).
Nell’autunno del 2000 esce Tra le mie canzoni, una raccolta ufficiale che ripercorre i primi dieci anni di musica di Biagio Antonacci, immortalandone i momenti più importanti. A seguire, 9/Nov/2001, Convivendo e Convivendo II, Vicky Love, Il cielo ha una porta sola, Inaspettata e Sapessi dire no.

È del 2014, invece, Ti penso raramente, la canzone che annuncia l’uscita dell’album di inediti L’amore comporta, seguito da Dediche e Manie.
Dopo una pausa di qualche anno, Antonacci pubblica Chiaramente visibili dallo spazio, sempre più vicino alla musica acustica e al cantautorato.
Con Seria e Telenovela arriviamo finalmente al 2022. E siamo certi che proprio questi due super singoli non mancheranno nella sua setlist del 7 luglio.
Sonic park 2023
Anche la quinta edizione di Sonic Park Stupinigi sarà circondata dallo splendore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO.
Mani al cielo, cuori che battono, musica sotto le stelle: tutto questo e molto di più ti aspetta a luglio 2023.
Per vivere al meglio il tuo festival, visita la sezione INFOSONIC del nostro sito web, dove trovi tutte le info utili da sapere.