INFO CONCERTO

DATA

Martedì 25 luglio 2023

APERTURA CANCELLI

ore 18.00

INIZIO CONCERTO

ore 21.30

LUOGO

Sonic Park Matera c/o Cava del Sole, Matera (MT)

GIANNI MORANDI

Un tour estivo, quello di Gianni Morandi, che sarà un’avvincente maratona in giro per l’Italia, una corsa per raggiungere e riabbracciare il suo affezionato pubblico di una vista intera.

Una carriera di musica, piena di grandi successi da cantare insieme sotto il cielo stellato della Cava del Sole di Matera.

Il Peter Pan della musica italiana

Gianni Morandi nasce nel 1944 in una famiglia modesta, impegnata politicamente e appassionata di musica. Sin da bambino, infatti, Gianni non perde occasione di intrattenere i vicini cantando le canzoni di Luciano Tajoli e Claudio Villa.

Le sue doti canore attirano l’attenzione dei suoi compaesani che iniziano, inevitabilmente, a fare il tifo per lui. E fanno bene: nel 1958, Gianni entra a far parte come componente fisso dell’orchestra Scaglioni. Dopo una serie di spettacoli e provini, arriva il momento dell’audizione con la multinazionale RCA: Franco Migliacci adatta per lui un pezzo scritto da Tony Dori, Andavo a cento all’ora. È il 1962.

Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte e Sono contento sono le sue prime hit. Da qui in avanti è un susseguirsi di canzoni memorabili, rimaste nella storia della musica italiana: In ginocchio da te, C’era un ragazzo che come me amava i Beatles ed i Rolling Stones, Scende la pioggia.

Dopo un decennio di crisi – quello degli anni ’70, periodo di contestazioni contro i vecchi valori e di nuove tendenze giunte dall’America – Morandi incontra Mogol, che gli fa tornare la voglia di mettersi in gioco. Canzoni stonate, Uno su mille, Si può dare di più: quest’ultima, cantata insieme a Tozzi e Ruggeri, vince il Festival di Sanremo.

Nel 1988 Morandi va in tour insieme all’amico Lucio Dalla, collaborazione che darà vita, negli anni successivi, a brani dal successo smisurato come Bella signora. Voliamo rapidi al 2000: Morandi è di nuovo a Sanremo – dove partecipa con un brano di Eros Ramazzotti, Innamorato, che si piazza al terzo posto – rassegna che affronterà come conduttore qualche anno dopo, nel 2011.

Dopo aver condotto anche il festival del 2012, Morandi torna alla musica e… ai social. L’anno successivo, infatti, Morandi annuncia l’uscita di Autoscatto 7.0, la cui tracklist viene scelta tramite un sondaggio sui social. Apri tutte le porte è la sua ultima hit dal mood fresco e allegro, proprio come lui, il Peter Pan della canzone italiana.

Sonic park 2023

Sonic Park torna a Matera per la seconda edizione del festival che nel 2022 ha fatto ballare oltre 35.000 persone alla Cava del Sole. 8 concerti per 8 serate di divertimento, musica e grandi emozioni da vivere insieme all’ombra dei sassi di Matera, perla del Sud e patrimonio UNESCO.

Per vivere al meglio il tuo festival, visita la sezione INFOSONIC del nostro sito web, dove trovi tutte le info utili da sapere.

UNA NEWSLETTER SUPERSONICA

SCOPRI IN ANTEPRIMA I CONCERTI DEL 2023, LE DATE E L'APERTURA DELLE PREVENDITE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Iscrizione confermata!