INFO CONCERTO

data

Lunedì 26 giugno 2023 – ANTEPRIMA SONIC PARK

APERTURA CANCELLI

ore 20.00

INIZIO CONCERTO

ore 20.30 Petrol Special Guest

ore 21.30 Interpol

LUOGO

Sala Fucine – OGR TORINO, Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino TO

Come raggiungerci

Mezzi pubblici | metro linea 1 (Vinzaglio), tram linea 9 (Inghilterra), bus linee 68, 12, 33 o 58 (Inghilterra)

Parcheggi | Nino Bixio – Via Nino Bixio 46, Palagiustizia – Corso Vittorio Emanuele II, Corso Stati Uniti – Corso Stati Uniti 49

accessibility

Kids | i minori devono essere accompagnati

Biglietti @ biglietteria OGR | 0 – 6 anni free, 6 – 12 anni -50%

Accompagnatore per persone con disabilità | free previa richiesta via email a info@ogrtorino.it

SICUREZZA

Smoking area disponibile

Vietato introdurre: valigie, zaini, bombolette spray, trombette da stadio, armi, materiali esplosivi, pirotecnici e fumogeni, lattine, borracce, bottiglie, striscioni, sostanze stupefacenti, veleni, sostanze infiammabili o corrosive, animali, computer, ombrelli, treppiedi, aste rigide, strumenti musicali, power bank e puntatori laser, droni, apparecchiature registrazione audio e video e fotocamere professionali, caschi, elmetti, biciclette, skateboard, hoverboard, tende, sacchi a pelo.

 

INTERPOL

A distanza di 5 anni dall’ultima esibizione in Italia, gli Interpol arrivano a Torino per l’unica data integrale nel nostro Paese. 

Nato dalla collaborazione tra OGR Torino e Sonic Park, il concerto della band newyorkese – che si svolgerà nella sala Fucine delle OGR – rappresenta un’ideale preview cittadina della quinta edizione di Sonic Park.

La tappa torinese segna il ritorno degli Interpol in Italia dopo la release di “The Other Side of Make-Believe”, il settimo disco della band pubblicato a luglio 2022. Oltre ai brani del loro ultimo lavoro in studio, ascolteremo tutti i più grandi successi di Paul Banks e compagni.

Interpol: il lato oscuro della Grande Mela

Paul Banks, Daniel Kessler, Carlos D. e Sam Fogarino sono tra gli artefici del revival new wave che ha dilagato nella prima decade del 2000. Emersi alla fine degli anni ‘90 a New York, si sono presentati al grande pubblico come degni eredi di Joy Division e Cure, ma anche degli Smiths, tra le ispirazioni più riconoscibili.

Suoni cupi e lugubri, quelli degli inizi, che li portano a girare gli States, fra cover e pochi brani inediti dalle influenze marcatamente anni ‘80. Poi la Matador Records decide di reclutarli nella propria scuderia.

Dopo due anni passati in studio, pubblicano Turn On The Bright Lights, ed è il successo. Undici tracce, cinquanta minuti. Chitarre che si incrociano e distorcono, battiti feroci, atmosfere malinconiche, voce rotta.

A due anni di distanza dall’esordio, gli Interpol ci riprovano con Antics, con brani dalle sonorità più rassicuranti. E poi ancora Our Love To Admire e Interpol.

Poi, nel 2014, arriva un singolo sbalorditivo, All The Rage Back Home – che è un misto di rabbia e violenza – ad anticipare El Pintor, anagramma di Interpol e titolo del disco, che all’ascolto fila via che è una gioia.

Marauder e The Other Side Of Make-Believe sono gli ultimi lavori di studio che ascolteremo insieme live il 26 giugno 2023, insieme ad alcune delle canzoni che hanno segnato la storia di questa straordinaria band.

PETROL: IL GRANDE RITORNO

Dopo 12 anni dall’ultimo live ufficiale e a distanza di pochi mesi dal concerto “per amici” che ne ha di fatto segnato la reunion, i PETROL saranno gli imperdibili special guest della band di Paul Banks e compagni il prossimo 26 giugno.

Dal 2005 al 2009 la band, composta dal bassista dei Marlene Kuntz Dan Solo e dal chitarrista e voce dei Fluxus Franz Goria insieme al batterista Valerio Alessio hanno calcato la scena della musica indipendente italiana con l’energia oscura di un crossover appassionato e poetico. Scelgono il nome ricordandosi dell’insegna di una compagnia di benzinai vista durante un viaggio itinerante nell’est europeo: “Petrol” è perfetto per richiamare la poetica del gruppo e le suggestioni di un suono fluido e denso. Ritrovarli dal vivo, insieme alle chitarre di Nino Azzarà e in attesa di nuova musica forse in preparazione, è una occasione più che invitante dopo tanti anni di silenzio.

OGR SONIC CITY: LA PREVIEW URBANA

Sonic Park arriva a Torino per un’anteprima esplosiva, organizzata in collaborazione con OGR di Torino, il maestoso complesso industriale di fine Ottocento nel cuore della città.

Il live degli Interpol farà da preview alla quinta edizione di Sonic Park, che aprirà le porte il 4 luglio presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Per vivere al meglio il tuo festival, visita la sezione INFOSONIC del nostro sito web, dove trovi tutte le info utili da sapere.

UNA NEWSLETTER SUPERSONICA

SCOPRI IN ANTEPRIMA I CONCERTI DEL 2023, LE DATE E L'APERTURA DELLE PREVENDITE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Iscrizione confermata!