LA MUSICA TI APRE LE PORTE DI TORINO

Dal 2018 Sonic Park porta la musica dal vivo in luoghi di grande suggestione e impatto artistico e culturale.

Ci piace pensare alla musica come a un interruttore, una scintilla che accende le emozioni. Concediti un’esperienza ancora più gratificante e unica, con le opportunità turistiche che i concerti di Sonic Park mettono a tua disposizione.

Stupinigi

Scopri la Palazzina di Caccia

Vivi, Gusta, Ascolta

2 giorni / 1 notte a Torino

Esplora Torino

I mille volti insoliti della città

CON SONIC PARK LE EMOZIONI NON FINISCONO MAI

in collaborazione con TurismoTorino e Fondazione Ordine Mauriziano

UN GIOIELLO BAROCCO PATRIMONIO UNESCO

E’ il luogo magico e straordinario che ospita Sonic Park dal 2018. Residenza sabauda dedicata alla caccia e alle feste, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa. Realizzata su progetto del celebre architetto Filippo Juvarra a partire dal 1729, la Palazzina è un meraviglioso e originale capolavoro barocco, patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997.

l salone centrale è un grande ambiente ovale a doppia altezza con suggestive balconate ad andamento “concavo-convesso” e una originale cupola a barca rovesciata, vera e propria opera di carpenteria navale, sormontata dal simbolo di Stupinigi, il cervo.

Tutti gli ambienti sono impreziositi in perfetto stile Rococò da lacche, stucchi dorati, specchi, porcellane, affreschi e opere di ebanisteria del Bonzanigo, lo scultore preferito dei Re, e di Pietro Piffetti, il maggior ebanista del suo tempo.

 

Residenza sabauda dedicata alla caccia e alle feste, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa. Realizzata su progetto del celebre architetto Filippo Juvarra a partire dal 1729, la Palazzina è un meraviglioso e originale capolavoro barocco, patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997.

Presenta il tuo biglietto Sonic Park presso la biglietteria della Palazzina di Caccia: avrai diritto per tutto il 2023 all’ingresso ridotto (8€ anziché 12€).

E se sei residente nei comuni di Nichelino, Orbassano, Candiolo, Beinasco, None e Vinovo (Comuni aderenti al Protocollo d’Intesa per la valorizzazione di Stupinigi), presenta il tuo biglietto Sonic Park in biglietteria alla Palazzina di Caccia di Stupinigi: fino al 31/12/2023 avrai diritto a un ingresso gratuito!

Presenta il tuo biglietto Sonic Park presso la biglietteria della Palazzina di Caccia: avrai diritto per tutto il 2023 all’ingresso ridotto (8€ anziché 12€).

E se sei residente nei comuni di Nichelino, Orbassano, Candiolo, Beinasco, None e Vinovo (Comuni aderenti al Protocollo d’Intesa per la valorizzazione di Stupinigi), presenta il tuo biglietto Sonic Park in biglietteria alla Palazzina di Caccia di Stupinigi: fino al 31/12/2023 avrai diritto a un ingresso gratuito!

SCOPRI UNA TORINO DA RE

Foto di Massimiliano Morosinotto su Unsplash

Rivivi l’atmosfera di corte con il Royal Pass, la tessera che ti consente di accedere gratuitamente al circuito delle Residenze Reali Sabaude di Torino e del Piemonte, oltre all’ingresso gratuito al Complesso della Basilica di Superga e l’ingresso agevolato al Museo Egizio e al Museo Nazionale del Cinema.

Presentando il biglietto di Sonic Park presso l’Ufficio del Turismo di piazza Castello a Torino, insieme all’acquisto del ROYAL PASS riceverai in omaggio il biglietto dei trasporti pubblici da 48 ore (del valore di 7,50€).

in collaborazione con

in collaborazione con

Torino in 2 giorni + sonic park

Torino è un susseguirsi di palazzi, dimore storiche, musei, chilometri di portici, eleganti piazze, antiche botteghe e caffè storici dove scoprire tutto il gusto più autentico della città.

Lab Travel Incoming propone “Torino… vivi, gusta, ascolta”. Un pacchetto da due giorni (una notte) a partire da € 195,00, comprensivi anche del biglietto del tuo concerto preferito.

Vivi un’esperienza completa nella città dai mille volti, prima capitale d’Italia, riconosciuta tra le 10 migliori mete turistiche emergenti in Europa e dichiarata da Lonely Planet “la città più sorprendente d’Italia”.

in collaborazione con

in collaborazione con

GLI ANGOLI PIU' INSOLITI DELLA CITTA'

Cultural Way vi porta a conoscere una Torino insolita, non convenzionale attraverso una serie di proposte stuzzicanti per lanciarsi alla scoperta dei mille volti della città.

Dai caffè storici, per conoscere i luoghi di ritrovo dell’intellighenzia torinese a metà ‘800 al giro liberty, per approfondire la storia delle architetture in stile, che contraddistinguono alcune specifiche zone della città. Imperdibile la scoperta della Torino osè, con un percorso legato alle case chiuse illustrando storicamente un tema molto originale con documenti di archivio alla mano e notizie molto particolari sul fronte; infine si scoprirà il quartiere Campidoglio con la presenza del Museo di Arte Urbana, approfondendo la storia del borgo, fatta di persone, botteghe e murales che, con le sue 200 opere, è uno dei musei dedicati alla street art più importanti d’Italia.

in collaborazione con

in collaborazione con

una quinta imperdibile

Lasciati conquistare dai grandi concerti di Sonic Park Stupinigi. Grandi nomi della musica italiana e internazionale in una location unica al mondo, patrimonio Unesco dell’umanità.​

Lasciati conquistare dai grandi concerti di Sonic Park Stupinigi. Grandi nomi della musica italiana e internazionale in una location unica al mondo, patrimonio Unesco dell’umanità.​

UNA NEWSLETTER SUPERSONICA

SCOPRI IN ANTEPRIMA I CONCERTI DEL 2023, LE DATE E L'APERTURA DELLE PREVENDITE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Iscrizione confermata!